Sentieri
Riomaggiore - Manarola: “Beccara-n. 531”
Il sentiero blu da Riomaggiore e Manarola (chiamato la via dell'amore) è chiuso, quindi questo è un sentiero alternativo.
Dalla piazza della stazione ferroviaria di Riomaggiore salite la strada accanto al Bar Stazione (via Telemaco Signorini).
Seguite la strada fino ad arrivare ad una ripida salita sulla vostra sinistra con il cartello “Manarola”.
Prendete la salita e continuate a camminare, vedrete l'inizio del sentiero alla vostra sinistra.
Scendete le scale, attraversate il ponte e iniziate la salita tra i vigneti.
Questo sentiero non ha punti d’ombra, quindi in estate si consiglia di fare l'escursione al mattino presto.
I gradini possono essere alti fino a 15-40 centimetri quindi è necessario indossare calzature adeguate.
Non dimenticate acqua, cappello e crema solare.
Assicurarsi di indossare calzature con presa, poiché potreste scivolare.
Manarola - Corniglia (via Volastra)
Il sentiero blu tra Manarola e Corniglia è chiuso quindi questo è il sentiero alternativo.
Il sentiero non è sempre ombreggiato, è stretto e facilmente affollato.
Il modo “più semplice” per fare questa escursione sarà prendere l’autobus dal paese da Manarola a Volastra. L'autobus ti lascerà davanti alla chiesa di Volastra, dove troverai l'inizio del sentiero (586). Il sentiero 586 è pianeggiante e attraversa i vigneti, quindi si collega al sentiero 587, che è in discesa, attraverso il bosco e arriva a Corniglia.
Non dimenticare acqua, cappello e crema solare.
Assicurati di indossare calzature con aderenza, poiché i sentieri sono irregolari.
Questa escursione dura 2 ore in totale da Manarola a Corniglia ma se prendi l'autobus da Manarola a Volastra (gratuito per i titolari della carta Cinque Terre, € 2,50/persona per il ticket bus), sono 10 minuti + meno di 1,30 ore per l'escursione da Volastra a Corniglia.
Inizio del sentiero se si parte da Manarola: Superare il parcheggio, alla rotonda tenere la destra e proseguire in salita. Vedrai le indicazioni per “Volastra”.
Inizio del sentiero se si parte da Volastra: Dietro la chiesa.
Inizio del sentiero se si parte da Corniglia: Dietro la chiesa.
CORNIGLIA - VERNAZZA
Costo: il sentiero è a pagamento (acquistare la Cinque Terre Card )
INIZIO DEL SENTIERO SE SI PARTE DA VERNAZZA:
Percorrendo la via principale di Vernazza, vedrete la farmacia (croce verde) alla vostra sinistra. Il sentiero inizia prendendo le scale proprio accanto alla farmacia.
INIZIO DEL SENTIERO SE SI PARTE DA CORNIGLIA:
Dalla stazione ferroviaria di Corniglia, prendete l'autobus o salite i 400 gradini fino al paese. Arrivati vedrete il centro storico alla vostra sinistra, prendete la strada direttamente di fronte a voi. Vedrete il punto di controllo dei biglietti alla vostra sinistra.
.
MONTEROSSO - VERNAZZA:
Costo: il sentiero è a pagamento (acquistare la Cinque Terre Card )
INIZIO DEL SENTIERO SE SI PARTE DA VERNAZZA:
Percorrendo la via principale di Vernazza, vedrete la farmacia (croce verde) alla vostra sinistra. Il sentiero inizia sul lato destro dalla scala di fronte alla farmacia.
INIZIO DEL SENTIERO SE SI PARTE DA MONTEROSSO:
Uscendo dalla stazione ferroviaria di Monterosso, guardando il mare, dirigersi a sinistra verso il centro storico. Attraversare il tunnel e prendere la strada a destra, in direzione “Hotel Porta Roca”. Subito prima dell'hotel, vedrete una scalinata che scende sulla destra, indicata “Vernazza”.
SUGGERIMENTI:
Se camminate al mattino sul presto, evitate il caldo e la folla.
Non dimenticatevi acqua, cappello e crema solare
Assicuratevi di indossare calzature adeguate, i sentieri sono irregolari.